Articolo non semplice questo sul lavorare nel Marketing.
Articolo non semplice, perchè ho dovuto fare un pò di ricerche, non essendo proprio nel settore, e perchè è un mondo in così rapido cambiamento, che credo mi richiederà delle revisioni annuali.
Tuttavia, credo come la maggior parte dei portali specialistici, che i lavori in questo capo, siano in continua crescita nei prossimi anni, dato che sempre più piccole e medie imprese, sono alla ricerca delle più svariate figure in questo ambito.
Figure come i Social Media Manager, Social Media Strategist, Seo specialist, Media Buyer, Web marketing manager ed anche altre.
In questo articolo, vediamo più nello specifico, queste figure sopra citate e quali competenze sono necessarie, per intraprendere un percorso in questo ambito.

Social Media Strategist e Social Media Manager
Il social media strategist, è colui che elabora la strategia social, mentre il social media manager, è colui che la gestisce.
Sono due figure, molto simili fra loro, ecco perchè devono cooperare e conoscere bene i social ed i loro algoritmi.
Devono saper creare un calendario editoriale e una strategia di comunicazione.
Devono saper creare contenuti, per i diversi tipi di social, o comunque devono saperli delegare a dei grafici. Devono inoltre saper gestire una comunity e rispondere ai commenti.
Queste sono alcune competenze che possono anche variare, asseconda del ruolo scelto, che può essere quello del comunity manager, lo strategist, il web analyst o l’esperto di content marketing.
Per quanto riguarda la formazione, è preferenziale una formazione in economia e marketing digitale o in comunicazione. Negli ultimi anni poi, molte università hanno creato corsi sul web marketing e sono nati anche dei master per il social media marketing di enti privati.
Una delle persone più autorevole che conosco, su questo tema, è Luca la Mesa.
Ho studiato alcuni dei suoi contenuti e sono di ottima fattura, inoltre luca lavora come consulente per diverse realtà importanti, sul territotio italiano ed un suo corso, può essere di sicuro un buon trampolino di lancio. Puoi trovarlo facilmente cercando sui social o su google.
Media Buyer
Il Media buyer è quella figura che negozia gli spazi pubblicitari. Tratta con chi gestisce gli spazi pubblicitari, ed ha il compito di ottimizzare i costi, a fronte di una più ampia visibilità.
Per fare il Media Buyer, è utile avere una laurea in comunicazione o in economia e marketing, oppure si può frequentare un corso di digital marketing.
Seo Specialist

Il Seo Specialist, si occupa di posizionare le varie pagine e siti, sui motori di ricerca, in modo organico.
E’ una figura fondamentale per ogni azienda, data l’importanza di essere fra i primi risultati di google, per essere trovata ed aumentare il traffico di potenziali clienti.
Il Seo Specialist, deve conoscere tutto quello che riguarda gli algoritmi dei motori di ricerca, l’ottimizzazione delle pagine e dei contenuti. Deve saper organizzare i link interni ed esterni e deve saper creare strategie di posizionamento.
Per questa figura, non ci sono corsi di laurea a quanto ne sò, ma sicuramente puoi trovare dei master da poter fare.
Se è una figura che ti incuriosisce e vuoi approfondire l’argomento, un manuale che spiega molto bene cosa è la Seo e come deve essere utilizzata con svariati esempi, lo trovi su Amazon cliccando qui.
Sviluppatore
Lo sviluppatore, è colui che scrive il codice, creando applicazioni, siti web e crea tutta l’interfaccia utente.
Deve saper programmare e quindi deve conoscere i linguaggi di programmazione che in realtà sono molteplici, tuttavia il linguaggio più diffuso è il JavaScript che consente di creare sia siti web che applicazioni. Se vuoi conoscere il javascript, un’ ottimo libro dal quale partire, lo trovi su Amazon cliccando qui.
Fra l’altro mentre ti scrivo è anche fra i libri gratuiti di Kindle Unlimited. Se non sei iscritto e vuoi iscriverti con il primo mese gratis, puoi farlo cliccando qui.
Web Marketing Manager
Il web marketing manager, gestisce, diversi settori legati al marketing.
Utilizza diversi tool, crea campagne sponsorizzate, gestisce software per la Seo e piattaforme di e-mail marketing.
E’ la figura più completa e deve avere diverse competenze.
Competenze come il web design, la Seo, deve conoscere le strategie Sem, strategie di e mail maketing e tutte quelle tecniche per portare l’utente nel sito.

Non è indispensabile una laurea, anche perchè le università danno ancora una formazione molto bassa in materia.
Se è una cosa che ti appassiona, puoi fare un master che sia riconosciuto, oppure se sei ancora indeciso, puoi iniziare con qualcosa di più soft che ti dia una panoramica degli strumenti.
Se vuoi iniziare in autonomia a conoscere la materia, puoi trovare la presentazione di un videocorso abbastanza leggero che ti spiega i vari strumenti del web marketing cliccando qui.
Concludendo
Concludendo, come hai visto, le figure sono svariate e non è obbligatoria neanche la laurea, anche se è un titolo preferenziale.
L’importante è formarsi, scegliendo un percorso adatto, se poi hai una sana curiosità e passione per questo mondo tutto ti sarà più semplice.
Io non so se hai già le idee chiare sulla tipologia di lavoro che ti potrebbe piacere, ma se vuoi chiarirti le idee e conoscere meglio il web marketing, un libro che ti spiega tutti i vari strumenti, lo trovi su Amazon cliccando qui.
Mentre se ti stà passando per la mente l’idea di metterti in proprio sviluppando un tuo business, ho parlato dei lavori in proprio sul marketing e di quali competenze sviluppare in un articolo che trovi cliccando qua. Altrimenti puoi avviarlo collaborando con me. Per saperne di più clicca qui.
Fammi sapere poi se conosci altre figure per lavorare nel marketing, o se hai conoscenze diverse sull’argomento.
A presto Walker!
Un abbraccio.
Francesco.